Il libro di Antonio Losi prossimamente in libreria
Valdarno luglio 1944

Le concitate vicende accadute nei mesi di giugno e luglio 1944: dalla liberazione di Arezzo fino all’arrivo degli Alleati in Valdarno. I movimenti dei reparti tedeschi che operarono nella valle dell’Arno per rallentare l’avanzata anglo-americana, le rappresaglie, la battaglia di Ricasoli. La storia dei battaglioni inglesi e canadesi che per primi liberarono i centri valdarnesi. Un approfondimento sulle vittime civili ed una ricostruzione sulle circostanze che causarono così tanti lutti. Il contenuto del volume è poi arricchito da chiare mappe che illustrano la strategia militare dei belligeranti e da rare foto d’epoca che documentano i danni di guerra ma anche il grande sforzo per la ricostruzione post-bellica. Il racconto dei fatti di guerra è preceduto da una ricerca sulla rete viaria e sull’influsso che questa ebbe sulla strategia militare messa in atto nel corso del conflitto. Il libro è corredato con documenti d’archivio, sia di fonte tedesca che inglese, che portano un buon contributo alla comprensione degli eventi dell’estate del ’44. Grazie a questo studio è stato possibile fare luce su episodi poco conosciuti della II Guerra Mondiale.
scheda[nggallery id=9]