A dicembre il nuovo libro di Andrea Boldi

Mefistofile di Andrea Boldi

Domenica 16 dicembre, presso la birreria Sete Pub di Montevarchi, avrà luogo la presentazione ufficiale di Mefistofele, la nuova opera di Andrea Boldi che include, da un’idea di Stefano Landi, il raccondo “Il segreto delle antiche mura”.

Mefistofele
Alcune ragazze vengono rapite. Tra loro c’è la figlia del commissario Olivieri. Una lettera scritta con ritagli di giornale e inviata al commissario riesuma paure dal passato. Mefistofele è riemerso dall’aldilà. La tranquillità della vita quotidiana viene improvvisamente a mancare. Olivieri si trova ad affrontare un inaspettato trasferimento e la sua sostituta, la dottoressa Stefania Iannone, è stata chiara: “Stia lontano dalle indagini”. Troppe emozioni affollano la mente di Olivieri. La ex moglie che ritorna all’attacco, scagliandosi contro di lui per non aver protetto la figlia. Cinzia, la sua nuova compagna, dalla quale aspetta un bambino, viene ricoverata per un principio di aborto. Riuscirà il commissario Olivieri a riemergere dall’inferno in cui è precipitato?

Il segreto delle antiche mura
Giovanni, un giornalista freelance, trova finalmente lavoro in una piccola emittente locale. Dopo la morte della moglie e vista la grave malattia della figlia, aver trovato quell’impiego è da considerarsi una vera e propria benedizione. Il suo compito è quello di curare una rubrica sui misteri e sulle leggende locali, compito ingrato per gli altri colleghi, ma non per lui. Dopo essere arrivato al castello di Brolio, nel cuore del Chianti, ed essere sceso nelle sue segrete attratto da una misteriosa forza, le condizioni della figlia si aggravano cospicuamente. Quando Giovanni tenterà di uscire dall’antico maniero per fare ritorno dalla figlia, un’inspiegabile presenza lo tratterrà all’interno della cinta muraria…

Andrea Boldi è nato a Montevarchi  il 5 maggio 1974 e vive con la moglie  Maria Chiara, il figlio Damiano, un  cane e un gatto a Figline Valdarno.  Alla passione per la lettura sì è  affiancata quella per la scrittura  creativa. Amante del genere trhiller,  ha già pubblicato cinque romanzi e  una raccolta di racconti presentata  durante la prima edizione del Moby  Dick Festival, rassegna letteraria che  si tiene nel comune di Terranuova  Bracciolini in provincia di Arezzo.  Nel 2012 esce “Nel buio”, romanzo  d’esordio con il quale partecipa al  premio Nabokov, rientrando tra  i primi quindici finalisti. Nello  stesso anno pubblica “Crisi nel  potere”, un intrigo internazionale  che vede protagoniste organizzazioni  governative statunitensi.  Nel 2016 pubblica “Il redentore”,  primo episodio della saga del  commissario Olivieri. Nello stesso  anno cambia casa editrice e, con “Il  grande assassino”, portato alla prima  edizione di “Firenze libro aperto”,  raggiunge un pubblico più ampio.  Con “D’amore e d’inganno” uscito  nel 2017 sancisce la fama del suo  personaggio di punta, il commissario  Riccado Olivieri. A maggio 2018  pubblica la raccolta di racconti  “Il mistero delle antiche mura”.  “Mefistofele” è il quinto libro della  saga del commissario.

scheda